Info utili

🎉 Programma completo della Festa dei Gigli di Nola 2025

Scopri il programma dettagliato della Festa dei Gigli di Nola 2025, con eventi culturali, musicali e tradizionali che accompagneranno cittadini e visitatori fino alla spettacolare Ballata dei Gigli. Di seguito il calendario ufficiale con tutte le attività e gli appuntamenti.

  • 31/05/2025
    Capodanno Nolano – Concerto musicale "ORCHESTRA ITALIANA"
    Piazza Duomo, ore 21:00
  • 31/05/2025
    Calici sotto le stelle – Associazione Nazionale amici del Marciapiede
    Piazza Matteotti, ore 19:00
  • 01/06/2025
    Festa dei Gigli dei Bambini – seconda edizione
    Piazza Duomo
  • 06/06/2025
    Cerimonia conferimento Premio a cura dell'Ass. Passepartout
    Musopossibile Vladimiro Capasso, ore 18:00
  • 07/06/2025
    "Premio Candelaio" – Associazione Passepartout
    Museo Archeologico di Nola, ore 19:00
  • 07-29/06/2025
    Festa Incantata – a cura di La Contea Nolana
    Complesso Santo Spirito, ore 10:00
  • 10/06/2025
    Presentazione libro "I Lazahar Nigredo" – Douglas Edizioni
    Complesso Santo Spirito, ore 19:00
  • 11/06/2025
    Presentazione del volume "I miei primi cinquant'anni"
    Club Napoli "Nola Partenopea", piazza Marco Clodio Marcello, ore 19:15
  • 12/06/2025
    "Eccellenze del Territorio" Associazione Passepartout
    Piazza Giordano Bruno, ore 19:00
  • 12/06/2025
    Presentazione del libro "La Vita Eterna" di Carmine Cesarano
    Museo Archeologico di Nola, ore 18:00
  • 14-15/06/2025
    Sagra Francescana – Parrocchia S. Biagio
    Piazza Clemenziano, ore 19:00
  • 14/06/2025
    Corteo Storico degli Orsini – Ass. Culturale Fag per Nola
    Piazza Duomo, dalle 16:00 alle 23:00
  • 15/06/2025
    Mercato della Terra – Slow Food
    Villa Comunale, ore 9:00
  • 15/06/2025
    Corteo Storico degli Orsini – Ass. Culturale Fap per Nola
    Piazza Duomo, dalle 19:00 alle 23:00
  • 15/06/2025
    Gara stradale di Ciclismo "42° Trofeo San Paolino"
    dalle 8:00 alle 12:00
  • 17-22/06/2025
    Mostra Fotografica su Nola
    Complesso Santo Spirito, 9:00-12:00 / 16:00-20:00
  • 19-21/06/2025
    2° Trofeo Gigli e Farina – Coop. Sociale Via delle Rose
    Villa Comunale, ore 20:00
  • 21/06/2025
    I Ceri di San Paolino – Ass. Campo de' Fiori
    Via Ottaviano Augusto, 23:00-00:15
  • 19-29/06/2025
    VICOL'ART – Ernesto Santaniello
    Vico I S. Paolino, ore 18:00
  • 21/06/2025
    Trasporto Gigli Spogliati
    Centro Storico di Nola
  • 22/06/2025
    Processione del Busto Argenteo di San Paolino
    Centro Storico di Nola
  • 23/06/2025
    Serenata alla città – Piazza Duomo, ore 19:00
  • 26/06/2025
    Corso "UNESCO: Gigli di Nola"
    Palazzo di Città, 15:00-17:00
  • 29/06/2025
    Ballata dei Gigli
    Centro Storico, dalle ore 9:00
  • 02/07/2025
    Concerto Enzo Avitabile e i Bottari
    Piazza Duomo, ore 21:00
  • 03/07/2025
    Concerto Fred De Palma
    Piazza Duomo, ore 21:00

Resta aggiornato sull'app Gigli.App per ricevere in tempo reale tutte le informazioni ufficiali! 📲

Le informazioni riportate sono soggette a modifiche. Il programma ufficiale sarà aggiornato costantemente non appena verranno comunicate eventuali novità.

Nola è situata in una posizione strategica nel cuore della Campania ed è facilmente raggiungibile sia in treno che in auto. Durante i giorni della Festa dei Gigli, è consigliato pianificare con anticipo il proprio viaggio.

🚆 In treno

Puoi arrivare a Nola utilizzando la Circumvesuviana da Napoli. Questa rete ferroviaria collega Napoli a numerose località dell’area vesuviana, tra cui Nola.

  • Linea da prendere: Napoli-Baiano
  • Capolinea a Napoli: Napoli Piazza Garibaldi (piano inferiore della Stazione Centrale)
  • Frequenza: partenze regolari fino alle ore 20:00

In alternativa, puoi utilizzare le Ferrovie dello Stato (FS), con arrivo alla stazione di Piazza Villa. Questa opzione è ideale per chi proviene da Cancello, Caserta o Salerno. Il collegamento con Napoli, invece, è meno diretto a causa della presenza della Circumvesuviana.

🚙 In auto

Nola è collegata comodamente all’autostrada A16 Napoli-Bari.

  • Da Napoli: prendi l’A16 in direzione Bari, uscita Nola. Durata: circa 30 minuti.
  • Da Bari: prendi l’A16 in direzione Napoli, uscita Nola.

Prima di partire, si consiglia di controllare il traffico e le condizioni stradali.

🚌 Servizio navetta

Durante la giornata clou della Festa, domenica 30 giugno, è attivo un servizio navetta gratuito dai parcheggi principali fino al centro cittadino.

  • 🅿️ Da Vulcano Buono a Piazza Geremia Trinchese
  • 🅿️ Dal centro sportivo Sporting a Piazza Morelli e Silvati

Le navette circolano ogni 10 minuti a partire dalle ore 8:00 di domenica 30 giugno fino alle ore 9:00 di lunedì 1 luglio.

Ti consigliamo di arrivare in anticipo e approfittare del servizio navetta per raggiungere la festa in tutta comodità!

🍝 Dove mangiare a Nola

La cucina nolana è ricca di tradizioni e sapori autentici. Ingredienti freschi, ricette tramandate nel tempo e grande attenzione ai dettagli caratterizzano la gastronomia locale.

Tra i piatti tipici da non perdere:

  • 🥣 Minestrone alla nolana: zuppa di verdure stagionali e pane casereccio.
  • 🌱 Fagioli alla nolana: fagioli cotti lentamente con pomodoro, aglio e basilico.
  • 🍝 Pasta e patate e Pasta e fagioli: piatti della tradizione contadina.
  • 🍰 Pastiera nolana: dolce pasquale con grano, ricotta e canditi.
  • 🍪 Mustaccioli e Rococò: dolci natalizi a base di mandorle e miele.

Scopri anche i vini locali, come il rinomato Falanghina.

🍴 Principali ristoranti a Nola

Assapora tutta la bontà della tradizione nolana!

🛏️ Dove dormire a Nola

Nola offre numerose soluzioni di soggiorno, dai grandi hotel ai bed & breakfast più intimi, adatte a tutte le esigenze.

🏨 Principali hotel a Nola
🏠 Principali bed & breakfast a Nola

Consiglio: durante la Festa dei Gigli, prenota con largo anticipo per assicurarti il soggiorno migliore!

Nola offre diverse opzioni di parcheggio, sia gratuiti che a pagamento, distribuiti strategicamente in prossimità del centro storico e delle principali attrazioni della città.

🚍 Parcheggi con navetta gratuita

Durante la Festa dei Gigli sarà attivo un servizio navetta gratuito ogni 10 minuti per raggiungere comodamente il centro:

  • 🅿️ Parcheggio Vulcano Buono → capolinea: Piazza Geremia Trinchese
  • 🅿️ Parcheggio Sporting Club (Via Seminario) → capolinea: Piazza Morelli e Silvati

Queste aree sono consigliate anche per la sosta di bus turistici.

📍 Aree di parcheggio principali
  • 🅿️ Parcheggio P1 – Foro Boario: Via Mario De Sena. Centrale e comodo per accedere alle principali vie cittadine.
  • 🅿️ Parcheggio P2 – Tribunale di Nola: Via Mario De Sena. Adiacente al P1, ideale per il centro.
  • 🅿️ Parcheggio P3 – Stazione FS: Via Anfiteatro Laterizio. A pagamento, vicino alla stazione e al centro storico.
  • 🅿️ Parcheggio P4 – Mercato ortofrutticolo: Via dell’Università. Vicino al centro storico.
  • 🅿️ Parcheggio P5 – Piazza D’Armi: Ampio parcheggio a pagamento. Disponibilità limitata per lavori in corso.
  • 🅿️ Parcheggio P6 – Sporting Club: Via Seminario, adiacente all’Ospedale. Comodo per chi arriva da fuori città.
🅿️ Parcheggi lungo la strada

In alcune zone di Nola sono presenti parcheggi lungo le strade, identificati da:

  • 🔵 Strisce blu: a pagamento
  • Strisce bianche: gratuiti

Controlla sempre la segnaletica stradale per evitare sanzioni o divieti temporanei.

🚧 Varchi di accesso alla città

Durante la Festa dei Gigli, l’accesso alla città è regolamentato tramite varchi d’ingresso principali, utili per smistare i flussi veicolari:

  • 🔁 Varco 1 – Via San Massimo / Via Taranto (zona Supermercato Piccolo): accesso rapido ai parcheggi P1-P4 e alla stazione FS.
  • 🔁 Varco 2 – Via On. Francesco Napolitano (ex caserma VV.FF.): accesso al P5 e alla stazione Circumvesuviana.
  • 🔁 Varco 3 – Via Sarnella: accesso ai parcheggi P6-P7 e al Pronto Soccorso del P.O. Santa Maria della Pietà.
🎺 Postazioni delle Macchine da Festa
  • 🚩 Barca: Piazza Duomo
  • 🚩 Ortolano: Piazza Principe Umberto
  • 🚩 Salumiere: Piazza Clemenziano
  • 🚩 Bettoliere: Piazza Immacolata
  • 🚩 Panettiere: Piazza Collegio
  • 🚩 Beccaio: Piazza Giordano Bruno
  • 🚩 Calzolaio: Piazza Santorelli
  • 🚩 Fabbro: Piazza Marco Clodio Marcello
  • 🚩 Sarto: Piazza Paolo Maggio

Parcheggia in sicurezza e vivi al meglio la magia della Festa dei Gigli!

Sponsor & Partners