Dopo Nola, arriviamo anche a Brusciano (e presto in tutta Italia… fino anche a New York!)
Dopo un secondo anno straordinario al fianco della Festa dei Gigli di Nola, Gigli.App si espande anche a Brusciano, con un progetto chiaro: raccogliere in un’unica piattaforma tutte le Feste dei Gigli in Italia (Nola, Brusciano, Barra, Frattamaggiore, Crispano, Cimitile, Marigliano, Casavatore, Lausdomini, Aversa e altre) e nel mondo, comprese le comunità all’estero come New York. La nostra missione è semplice e ambiziosa: unire storia, persone e innovazione per valorizzare un patrimonio culturale unico con strumenti digitali di nuova generazione.
Gigli.App è l’app che mette al centro la Festa dei Gigli e la comunità che la vive. È nata per offre agli appassionati, ai comitati, ai visitatori e ai turisti un’esperienza moderna, accessibile e immersiva, senza perdere il contatto con le radici. L’obiettivo è duplice:
Il debutto a Nola ha confermato che esiste un forte bisogno di un punto di riferimento digitale per la Festa dei Gigli. L’uso congiunto di mappe live, 3D/AR e musiche ha semplificato la fruizione della festa per residenti e visitatori, migliorando la scoperta dei contenuti e la partecipazione alle iniziative (come il Fantagigli). Abbiamo raccolto suggerimenti, perfezionato l’esperienza e ampliato la rete di partner per crescere in modo sostenibile.
Nel 2025 Gigli.App approda a Brusciano, integrando: geolocalizzazione, modelli 3D e AR dedicati, schede sui comitati, brani e news in tempo reale. Questa espansione è il primo passo del nostro percorso multi-città: oltre a Nola e Brusciano, stiamo lavorando per includere Barra, Frattamaggiore, Crispano, Cimitile, Marigliano, Casavatore, Lausdomini, Aversa e altri centri della tradizione, fino alle comunità italiane all’estero che celebrano i Gigli, a partire da New York.
Ogni città ha la propria storia e le proprie specificità: in Gigli.App valorizziamo questa diversità con contenuti local-first (musiche, percorsi, schede comitati, archivi) dentro un ecosistema comune. Il risultato è una piattaforma che mette in rete le Feste dei Gigli, facilitando la scoperta, la conoscenza e la condivisione, e offrendo strumenti utili ad organizzatori, visitatori e media.
Gigli.App è disponibile sugli store ufficiali Android e iOS. Puoi usarla anche dal web: www.gigli.app. Segui i nostri profili social per non perdere novità, calendari e contenuti esclusivi.
Gigli.App promuove un uso responsabile dei dati e dei contenuti. Per dettagli consulta la nostra informativa privacy e le condizioni d’uso direttamente in App.